7 cose da fare a Marsiglia: guida per famiglie tra mare, cultura, hotel e piatti tipici
Situata sulla splendida costa mediterranea della Francia, Marsiglia è una città vivace, autentica e perfetta per una vacanza in famiglia. Con il suo clima mite, il mix di culture, il mare e una cucina gustosa, Marsiglia offre tantissime attività adatte a grandi e piccini. Che tu voglia esplorare siti storici, rilassarti in spiaggia, scoprire la cucina provenzale o dormire in hotel family-friendly, questa città saprà sorprenderti.
In questa guida scoprirai le 7 migliori cose da fare a Marsiglia con la tua famiglia, con consigli su dove dormire e cosa mangiare per vivere un’esperienza indimenticabile.
1. Esplorare il Porto Vecchio (Vieux-Port)
Il cuore pulsante di Marsiglia è il suo storico Vieux-Port, luogo perfetto per iniziare la tua avventura in città. Qui troverai barche colorate, pescatori che vendono il pesce fresco, artisti di strada e mercatini locali. I bambini si divertiranno a osservare i pescherecci, mentre gli adulti potranno godersi una passeggiata tra negozi, gelaterie e caffè sul lungomare.
Curiosità: ogni mattina si tiene il mercato del pesce, un’esperienza interessante e divertente anche per i più piccoli.
Consiglio: da qui partono anche battelli turistici per le Calanques e il Castello d’If, perfetti per una gita in famiglia.
2. Visita alla Basilica di Notre-Dame de la Garde
Una delle attrazioni più iconiche di Marsiglia è la Basilica di Notre-Dame de la Garde, situata su una collina con una vista spettacolare sulla città e sul mare. La salita può essere fatta in auto, autobus o con il simpatico trenino turistico, che rappresenta già di per sé un’avventura divertente per i bambini.
All’interno, la basilica è riccamente decorata, e i piccoli saranno incuriositi dalle barchette votive sospese al soffitto. Il panorama dalla terrazza è impareggiabile e ideale per scattare bellissime foto di famiglia.
3. Passeggiata nel quartiere Le Panier
Le Panier è il quartiere più antico di Marsiglia, con vicoli stretti, case colorate e murales ovunque. È un vero e proprio museo a cielo aperto, perfetto per una passeggiata tranquilla con i bambini. Qui si trovano botteghe artigiane, gelaterie, piccoli caffè e tanti scorci instagrammabili.
Da vedere:
-
La Vieille Charité, antico ospizio barocco trasformato in centro culturale.
-
Place des Moulins, una piazzetta tranquilla dove far giocare i bambini.
Le Panier è anche una zona sicura e piacevole, perfetta per famiglie che vogliono esplorare la vera anima di Marsiglia.
4. Gita in battello al Castello d’If
Partendo dal Vieux-Port, puoi imbarcarti con la famiglia per una gita in battello verso il celebre Castello d’If, costruito nel XVI secolo su un isolotto di fronte a Marsiglia. Reso famoso dal romanzo “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas, è un luogo affascinante per adulti e bambini.
I più piccoli ameranno il viaggio in barca e l’idea di esplorare una vera fortezza sul mare. La visita è breve e adatta a tutta la famiglia.
Consiglio: porta con te cappellino e acqua, perché sull’isola c’è poco riparo dal sole.
5. Relax al Parc Borély e al Prado
Per una giornata all’aperto, niente di meglio di un pomeriggio al Parc Borély, uno dei parchi più belli di Marsiglia. Ampi prati, laghetti, giardini botanici e un bel parco giochi rendono questo posto perfetto per famiglie con bambini.
Vicino al parco si trovano anche le spiagge del Prado, ampie e attrezzate, ideali per giocare sulla sabbia e fare un tuffo in mare. In estate sono presenti anche chioschi e animazioni per bambini.
Suggerimento: porta con te un pallone o una palla da beach volley, ci sono tante aree dedicate al gioco.
6. Piatti tipici da provare a Marsiglia
La cucina marsigliese è un’esplosione di sapori mediterranei e piacerà a tutta la famiglia, grazie ai suoi piatti semplici ma ricchi. Ecco i piatti tipici da non perdere:
-
Bouillabaisse: zuppa di pesce marsigliese per eccellenza, servita con crostini e salsa rouille.
-
Panisse: frittelle a base di farina di ceci, croccanti fuori e morbide dentro.
-
Pieds et paquets: piatto tradizionale a base di frattaglie, per i più curiosi.
-
Navettes: dolcetti a forma di barchetta, tipici della zona, perfetti per la merenda.
-
Tapenade: crema di olive nere da spalmare su pane caldo.
Ristoranti consigliati per famiglie:
-
Chez Etienne (nel Panier): pizza e cucina marsigliese in ambiente informale.
-
La Table du Fort: ristorante elegante ma accogliente, con opzioni anche per bambini.
-
Le Café Borély: dentro il parco, perfetto per una pausa con vista e menù bambini.
7. Dove dormire a Marsiglia con la famiglia
Marsiglia offre una vasta gamma di hotel adatti alle famiglie, dai B&B accoglienti agli hotel con servizi dedicati ai bambini.
🏨 NH Collection Marseille
-
Camere familiari, colazione inclusa, posizione centrale.
-
Attività per bambini e ristorante interno.
🏨 Staycity Aparthotels
-
Appartamenti con cucina, perfetti per famiglie numerose.
-
Vicino al Vieux-Port, accesso facile ai mezzi pubblici.
🏨 Mama Shelter Marseille
-
Colorato, moderno e molto apprezzato dai più piccoli.
-
Ristorante con piatti per bambini, tavoli da ping-pong e aree relax.
Bonus: visita al Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo (MuCEM)
Se volete aggiungere un tocco culturale alla vostra vacanza, visitate il MuCEM, uno dei musei più innovativi d’Europa. Il suo edificio moderno si affaccia sul mare ed è collegato al Forte Saint-Jean tramite passerelle sospese.
Il museo offre spazi interattivi, esposizioni temporanee e spesso laboratori per bambini. Anche se non entrate, solo passeggiare all’esterno e ammirare il panorama vale la visita.
Conclusione
Marsiglia è una città viva, autentica e accogliente, perfetta per una vacanza in famiglia. Che tu voglia rilassarti in spiaggia, scoprire la storia tra fortezze e basiliche, passeggiare nei quartieri storici o assaporare la cucina mediterranea, Marsiglia ha qualcosa da offrire per tutti.
Con tante attività gratuite o economiche, hotel confortevoli e un clima che invita a vivere all’aria aperta tutto l’anno, Marsiglia è una destinazione da mettere subito in lista per il prossimo viaggio in famiglia.